caricabasso
Utente non regsitrato
|
VERNICIARE A RULLO
Ho parlati coppercoato sole per dire che la stesura a rullo,con i particolari rulli forniti dalla ditta,ha un'ottima riuscita su una vernice che a pennello sarebbe ingestibile.
Tr al'altro il coppercoato ha un pot-life molto limitato e quindi il paragone con una poliuretanica è difficile.
Di sicuro una poliuretanica riesce meglio a rullo che a pennello.
Per quanto riguarda la bucciatura quando stendi a spruzzo penso che non sia totalmente inevitabile.
Estrovelico se tu riesci a verniciare l'opera mora di un 40 piedi senza necessità di lucidatura,ottenendo il lucido naturale della vernice,sei un vero fenomeno.
Nelle mie due barche precedenti mi è capitato qualche punto di buccia per evitare scolature,specie con il bianco.
Ho sempre aftto tutto da me e continuo così.
Grazie a coloro che mi hanno riferito le loro impressioni.
Per Estrovelico:
mi aspettavo da te qualche consiglio non il dire vai da un professionista,fin li ci arrivo da solo con la mia limitata intelligenza.
Noto che i 'professionisti' sono avari di consigli.
D'altronde, impara l'arte e mettila da parte.
Tanto vale non intervenire se non ve la sentite,fate miglio figura.
Grazie lo stesso e buon vento!
Pe me topic chiuso.
|
|
14-02-2010 06:02 |
|