Citazione:scud ha scritto:
Non capisco. C'é qualcosa che tocca. Pale ORIENTABILI e non abbattibili e quindi dovrebbe far presa immediatamente sia a marcia avanti che in retro.
Motore volvo sinistrorso quindi in retro dovrebbe essere il lato di dritta di poppa che accosta (la mia è cosi') per effetto evolutivo e far si' che la prua abbatta a sinistra (tutta la barca inizia una evoluzione antoraria in sostanza).
CONCLUSIONE logica: le tue belle pale orientabili non si orientano abbastanza in fretta, complice un grasso troppo viscoso forse? un'usura precoce che rende la rotazione difficoltosa?
Altre potenziali sfighe l'antiV dell'elica data in punti non ortodossi per cui intoppano l orientazione elle pale? Serraggi nn ortodossi (ma questo é difficile e lo escluderei). Ingrassaggio inesistente molti anni? Probabile.
Prova da fare. In retro anziche' darci dolcemente dai una prima botta ad alti revv. L pale si dovrebbero orientare immediatamente ed in seguito il comportamento dovrebbe essere quello canonico.
Meditate gente meditate
Scud
Concordo con Scud
Sembra proprio che a marcia indietro, le pale stentino ad orientarsi.
Come consigliato 'urge manutenzione elica' (pulizia, smontaggio, ingrassaggio).[almeno tutte le volte che si fà carena]
Il costruttore sconsiglia invece, di dare forti accellerazioni nelle inversioni di marcia, si rischia di dannegiare gli ingranaggi interni all'elica.
--Ho una pale orientabili e non riscontro il tuo problema.--