Secondo me ha senso su di una barca di almeno 45 piedi, leggera, che pesca poco o chiglia lunga, con un bordo libero importante, con un comandante che si sente più sicuro con.
Poi se c'è, perchè non usarla? Spesso può essere utile, soprattutto quando gente a bordo con slanci di eroismo si mette a spingere sulle barche con le gambe che passano tra le draglie... manco a dirlo!!!
Comunque penso anch'io che sia meglio imparare a manovrare, piuttosto che affidarsi troppo all'elica di prua. Ne ho già visti un paio azionarlo 'al contrario' (manco fosse un timone a barra) e finire sulla prua della barca a fianco. Mi pare che nessuno l'abbia ancora detto, comunque la si può usare per un tot di secondi e non ininterrottamente. Inoltre alcune barche che montano il rollafiocco elettrico, utilizzano le stesse batterie del botrast, quindi ci si potrebbe trovare con batterie che 'spingono poco' subito dopo aver avvolto il fiocco, avendo un botrast che non fa quello che ci si aspettava.
Dimenticavo.. con vento forte al traverso (magari con un bel tender in coperta) fa poco e niente.
Con 9000Euro ci farei una bella scaletta a prua
