Rispondi 
elica di prua. SI o NO?
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
elica di prua. SI o NO?
Citazione:kitegorico ha scritto:
Io sul mio Oceanis (411) non ce l'ho. Anch'io non sono un esperto (....anzi). La necessità dell'elica di prua l'ho sentita in una sola occasione quando rientrando in porto mi sono trovato con vento laterale e senza la barca ormeggiata sottovento. Inutile dire che mi sono traversato .... Big GrinBig GrinBig Grin
Personalmente comunque entrando sempre in porto di poppa (facendo quindi 'prendere' il timone prima di entrare) di solito anche con il vento non ho grosse difficoltà a governare in retromarcia. Il problema è quando, fermata la barca, si deve prendere il corpo morto. Lì se non sei un fulmine e se non c'è una barca che ti tiene sottovento in 10 secondi sei già bello che andato....
Comunque la prox volta che mi capita devo provare a fissare subito la cima dell'ormeggio di poppa e dare motore. Questo dovrebbe contrastare l'abbattimento della prua e darmi qualche attimo in più per arrivare alla trappa di prua. O no?

Caro Kite devi fare esattamente quanto ho sottolineato. Io per altro ho la tua stessa barca e quindi ti garantisco il risultato.
In pratica puoi tranquillamente uscire e rientrare da solo anche con il vento al traverso ed anche senza barche a fianco.

Quando arrivi di poppa in banchina non avere troppi patemi ed invece di prendere il corpo morto tutto trafelato prendi la cima di poppa (imbittala più lunga della normale regolazione, almeno un metro) nel lato sopravento e dai un pochino di motore in avanti, poi metti l'altra cima alla stessa lunghezza e lascia il motore in avanti, mentre te ne vai fischiettando a mettere il corpo morto a prua.
La barca nel frattempo sotto la spinta del motore ed il vincolo delle cime di poppa ti rimane ortogonale alla banchina anche con 20 nodi di vento al traverso. Una volta messo il corpo morto al segno (che con le cime di poppa lunghe non c'è bisogno di cazzare), te ne torni sempre fischettando a recupereare a giusta misura le cime di poppa (a questo punto con il motore in retro e senza nessuno sforzo) metti il motore al minimo ed in folle e ti becchi una standing ovation dagli osservatori in banchina che non crederanno ai loro occhi SmileSmile.
Practice make perfect

Consigli:
- Se c'è un ormeggiatore che ti passa le cime anticipagli ad alta voce che vuoi le cime di poppa prima del corpo morto, poichè la maggior parte dei velisti prende prima il corpo morto (sbagliando!!) lui avrà già in mano quello. Quindi evita di perdere secondi preziosi.
- il motore da dare in avanti è funzione del vento (prenditi dei riferimenti con il contagiri)
- Non pasticciare con il corpo morto sotto la barca perchè hai un elica che gira
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2010 13:46 da kermit.)
24-03-2010 13:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica di prua accensione giuslo 10 954 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 2.746 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.323 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 910 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.974 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 509 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 764 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 1.805 04-05-2023 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 2.678 09-11-2022 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Passa uomo di prua garbino13 10 2.110 20-09-2022 16:05
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)