Rispondi 
Valvola inchiodata
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
Valvola inchiodata
E' una comune valvola di ottone cromato opaco DN 40 da pochi Euro, la vendono per inox equivocando sul fatto che la sfera interna (ma tutte lo sono) è di inox.
Si può anche aprire per sostituire la sfera o l'anello di tenuta, ma non ne vale la pena dato l’esiguo costo.
E’ avvitata sul passascafo.
I passascafo hanno all'interno della flangia esterna (!) due riscontri su cui fa presa un'apposita chiave che serve a tenere ferma la flangia stessa quando sviti o avviti la valvola.
La chiave può essere sostituita da un robusto piatto, di opportuna misura, saldato ad un tondino o tubo che fa da manico/leva, basta che il piatto si incastri nei riscontri.
Lo sforzo che si deve applicare per svitare quella valvola, anche dopo i vari interventi consigliati per lo sbloccaggio (complimenti ad alcuni per la fantasia), è notevole e difficilissimo da reggere in acqua senza un opportuno appiglio, il sub di turno, infatti, girerebbe su se stesso e non sempre basta fare leva con i piedi sulla pinna (provare per credere).
Aggiungo che, il prodotto della Wurth, ottimo sul banco da lavoro, potrebbe smuovere addirittura la flangia stessa; il cuneo dall’esterno, dovendo poi tenere ferma la flangia perché se gira nello scafo son dolori, non si può applicare; Svitol e cose varie agiscono perché penetrano per gravità ed il filetto della valvola in questione è in verticale, anche considerando la capillarità, non agirà sull’intero verme lasciandone una parte bloccata.
Dai e dai a forza di tentativi finisce che la flangia la smuovi ed allora, se sei in acqua, sono guai seri.
Ne consegue che a terra e con il sistema giusto è un lavoro da niente, in acqua hai buone probabilità di crearti una bella via d’acqua; quindi a barca in terra, con l’attrezzo nella flangia fuori ed una bella “cagna” o chiave inglese tosta dall’interno, in meno di dieci minuti hai fatto.
05-04-2010 09:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 17.779 30-03-2025 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 896 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.945 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 569 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 2.785 21-06-2024 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Perdita valvola Randex windex 23 2.463 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 1.985 31-07-2023 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 2.824 15-04-2023 00:05
Ultimo messaggio: rob
  valvola plastica e passascafo metallico BornFree 27 3.955 17-03-2023 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 7.504 18-10-2022 17:09
Ultimo messaggio: garbino13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)