Rispondi 
stufette per asciugatura scafo all'aperto
Autore Messaggio
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.560
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #2
stufette per asciugatura scafo all'aperto
Il riscaldamento tramite l'infrarosso dipende da un fenomeno naturale che consiste nella cessione di calore direttamente ai corpi da parte di una gamma delle onde elettromagnetiche ricomprese nell'ambito delle radizioni infrarosse.

Tale fenomeno è ben evidente quando una persona od un corpo sono esposti alla radiazione solare. Essa, infatti, oltre alla luce visibile ed altre radiazioni, ricomprende anche una componente di raggi infrarossi, in grado di riscaldare per irraggiamento.

L'effetto è dimostrato del fatto che il passaggio di una nube (specialmente in una giornata fredda) immediatamente fa percepire una sensazione di minor calore o di freddo, questo conferma che una parte del calore percepito dipende istantaneamente dall'irraggiamento solare.

La capacità delle radiazioni infrarosse di riscaldare istantaneamente è utilmente impiegabile per il riscaldamento di aree esterne o zone delimitate di aree interne.
Tale effetto si ottiene semplicemente posizionando dei faretti infrarossi sulle zone, interne od esterne, frequentate da persone. I faretti infrarossi, essendo dotati di 'parabole' che 'orientano' la radiazione dove serve, possono essere facilmente diretti esattamente dove serve il calore.

Il vantaggio che ne consegue sta nel fatto di poter localizzare il calore solo dove serve e quando serve.


Da Wikipedia (ndr)

Ho usato questo tipo di lampade in un piazzale esterno. FUNZIONANO, eccome!! Anzi, bisogna stare molto attenti a non posizionarle troppo vicine perchè la temperatura della VTR può eccedere di parecchio al consentito.
Io ci ho asciugato tutta la barca, soprattutto nelle zone non battute dai raggi solari.
Ho costruito l'aggeggio utilizzando due stufe da parete (47 euro l'una) montate su di un cavalletto (pochi euro,compresa la prolunga del filo).
Tu hai bisogno di qualcosa di piccolo ... quindi in tutto spenderesti meno di 50 euro.

Tranquillo, quelle lampade fanno lo stesso lavoro del sole: la VTR si scalda anche se c'è vento (è anche meglio :coolSmile.

Però ripeto: la VTR non si asciuga dall'oggi al domani ... siccome l'umidità ci ha messo anni per entrare, è facile capire che per uscire non basta una scaldatina Sadsmiley
14-04-2010 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.363 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.800 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.105 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 734 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.161 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.464 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.429 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 780 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.794 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 7.421 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)