Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:sniper ha scritto:
Ascoltatemi:
quello che far stare la barca perpendicolare alla banchina con il vento al traverso è la coppia che si genera tra l'elica (quando si dà gas 1° forza) e la cima a poppa messa più sopravvento possibile (2° forza opposta come senso direzione della cima di poppa).
E' una coppia di forze di senso opposto che siccome non sono sullo stesso asse generano una rotazione. Quindi funziona meglio con le barche larghe (si genera più rotazione) perchè aumenta la distanza fra la coppia di forze.
Il timone ha un effetto minore.
leggetevi il link
http://www.aiasoft.it/bianca/navigare/traino.html
Quindi sostieni che il timone è indifferente??
non indifferente: minore e diverso
serve più che altro per distanziarsi più o meno dalla barca sottovento e comunque va usato nel senso che tu avevi descritto, cioè:
-timone per andare alla poggia la barca guadagna al vento
-timone per andare all'orza la barca scade al vento
MA IN ENTRAMBI I CASI GRAZIE ALLA COPPIA DI FORZE RIMANE PERPENDICOLARE ALLA BANCHINA
alla prima occasione provateci....