Citazione:NIRVANA49 ha scritto:
Trovo questa manovra corretta ma limitante se ci si trova da soli: mi è capitato di dover risolvere il problema ed ho applicato esattamente la stessa manovra al contrario, cioè utilizzando la marcia indietro mentre sono ancora tenuto alla banchina dal solo ormeggio di poppa. Così, facendo perno sulla zona poppiera, obbligo la prua a uscire contro vento e posso, una volta completata la manovra, recuperare da solo la cima d'ormeggio. Cosa ne pensate? C'è forse una manovra più semplice?
può funzionare anche in retro ma solo se hai una barca con poppa molto stretta.
Mi spiego: la manovra illustrata sfrutta la curva che la barca ha a prua... così facendo naturalmente la poppa si scosta più facilmente.
Ma se hai la poppa larga (o larghissima come usa oggi) la curvatura rispetto alla mezzeria della barca non esiste (a poppa); questo rende difficoltosa l'uscita naturale della prua.