Hazmat
Senior utente
Messaggi: 3.533
Registrato: Jan 2008
|
restauro della mia Altair
Citazione:Moleskine ha scritto:
Citazione:Messaggio di Hazmat
Dopo tanti anni quest'anno è sotto restauto, ma secondo le direttive di un'altro famoso mastro d'ascia marsalase. La barca è stata portata a legno, il fasciame risistemato e rifissato, e ora dopo il minio, la stiamo stuccando con un sistema antico, argilla di sciacca con olio di lino cotto e litopone.
Vi allego qualche foto dell'Altair fatta oggi... a breve ormai andra in acqua e sarà splendendente come una volta!
d'accordissimo con te..e poi vedrai che a volte si scopre che il metodo antico.... è migliore del moderno! Il maestro d'ascia che la sta curando è un amico anziano, che va in giro per tutta l'italia a fare lavori in barche d'epoca. L'epossidica è una grande cosa ma qui sarebbe veramente fuori luogo!
Hazmat, non sai con che gioia leggo il tuo post! Sono contento che la barca sia stata restaurata con quelli che vengono definiti materiali 'antichi'... qualcuno storcerà il naso, ti dirà che sei obsoleto, che oggi bisogna usare solo l'epossidica.. io penso che se questa barca ha navigato per 50 anni, costruita e manutenuta in maniera tradizionale, continuerà a farlo per altri 50, incurante delle modernità! Complimenti!
|
|
12-05-2010 23:59 |
|