Io ho il 7001+ che non differisce dal 6001+ che per lo schermo più grande la possibilità di vedere più parametri e qualche tasto in più (comodo ma realizza le stesse funzioni).
L'azionatore è l'elemento che consuma di più e con picchi molto forti che possono mandare in tilt il sistema.
A ricordo, è prescritto un fusibile da 30 A o un interuttore automatico da 40 A (lo ho montato appositamente perchè quelli preesistenti a quadro erano da 20 A max).
Da quadro alla centralina e da questa all'azionatore il cablaggio deve essere consistente (non ricordo i mm2 ma il rame è grosso come una biro.
Controlla anche da batteria a quadro, per tranqullità ho raddoppiato il collegamento.
Infine le batterie servizi, ho messo due batterie al GEL da 6 V e 270 Ah in serie.
Mai avuto i problemi che lamenti e che mi ricordano quelli del distacco del frigo per cablaggio o batterie insufficienti.
Per verifica metti un voltmetro volante sull'alimentazione della centralina e vedi cosa succede quando l'autopilota funziona.

