La soluzione migliore e definitiva è sicuramente quella iniziale per la quale ho chiesto consiglio.
E' anche la più onerosa e lunga da realizzare (tra un mese parto).
La seconda su musone di prua è sicuramente un ripego,concordo.
E' una vela di emergenza: se non porta bene in infieritura a causa del fiocco avvolto, credo non sia un grosso problema
(ma qui Albert può dire la sua e smentirmi....)
La butto lì, parliamone....
Il flusso riattaccherà più indietro e avrò al limite meno portanza e meno resa in bolina, ma con ipotetici 40 + nodi, sarebbe veramente un problema ? (la faccio un metro quadro più grande....

)
Quanto all'attacco sul musone è a prova di bomba: musone con piastra da circa un cm di spessore in coperta con 6 bulloni passanti e landa esterna contropiastrata lungo tutto il dritto di prua.
Il futuro sarà comunque con attacco a poppavia del gavone.