Citazione:perchè secondo me nasce la confusione all'interno della stessa discussione si parte di trinchetta poi di tormentina o di fiocchi vari
L'intenzione di base è quella di avere una vela da tempo duro, diciamo pure di emergenza.
Da qui l'idea dello strallo amovibile, senza volanti.
Il cantiere lo montava come optional (vedi Sarastro) con attacco poco sotto l'attacco dello strallo, a occhio un 70 cm. In ogni caso lavora con il tiro delle le alte in contrapposizione.
Se arretro l'attacco come da cantiere l'idea era comunque quella di avere due vele: una trinchetta (più versatile) e una tormentina.
Se uso l'attacco a prua: solo tormentina.
Ho già un 100 per canaletta strallo di prua (oltre il genoa) che però uso raramente in quanto armarlo quando si presentano le sue condizioni è un'impresa nella quale non mi imbarco. se non mollo gli ormeggi con il 100 già a riva finisco con il fiocco avvolto parzialmente..
Commenti ?
Sbaglio ?