Ogni osservazione può essere interessante

Ti rispondo: l'elemento verticale, la 'tagliola', è obbligato dalle guide laterali per cui oltre un certo limite inferiore non si può andare; in ogni caso, credo che non convenga che il legno poggi in coperta perché in inverno l'acqua tenderebbe a ristagnare e a contatto col legno lo porterebbe presto a rovinarsi. Le viti sono rimste tali e quali, ho solo rifatto i due pezzi della tagliola... ma il sistema è questo: viti passanti con un particolare bullone a filo di paratia, all'interno
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Messaggio di Sloopy Joe
Ne abbiamo parlato più volte... adesso vi mostro il tambuccio che ho realizzato da un po', ma montato ieri su Freely. E' in okumè, trattato con semplice olio per teak; manca soltanto la griglietta di aerazione che tra poco... 'senza fretta' collocherò
ma nel frattempo ho qualche altra priorità 
Non è assolutamente una critica, anzi il lavoro tecnicamente mi pare ben fatto, ma la parte inferiore, non potevi farla che arrivava fino a poggiare sulla coperta??...e magari le viti, non si potevano nascondere un pò meglio??


Scusa ehh!!