allora, sei fortunato, perchè ormeggi di prua.
La difficoltà della manovra con le barche a chiglia lunga sta nell'ormeggio di poppa, dove la poppa, quando dai retro, va dove vuole lei.
ora non ricordo se il fingher c'è l'hai sulla sx o sulla dx, in ogni modo arriva piano dal canale, così vedi anche se la corrente ti sta spingendo o se è contraria.
Nel primo caso fai più attenzione perchè dovrai contrastare la spinta, e probabilmente ti farà comunque appoggiare alla barca a dx quando entri; nel secondo caso è più facile, e potrai anche non appoggiarti, riuscendo a infilarti perfettamente.
Quindi:
1 metti tanti parabordi a destra (dove sarà più facile che scadrai)
2 appena infilato il canale d'ingresso metti in folle poi avanzi solo a colpetti ---quindi vai piano e studia la corrente---
3 avendo preso confidenza con la corrente arriverai al tuo posto e inizierai a fare la manovra (cioè girerai il timone a sx) quando lo reputerai opportuno (per es. quando la prua è all'altezza del fingher (o della barca prima) - tutto ciò in funzione della manovrabilità della tua barca (queste sono tutte prove che puoi fare annche fuori e vedi come la barca gira.
4 una volta infilata la prua il gioco è fatto, una frenata, una correzione col motore ... ma tutto sempre al minimo mi raccomando.
DIFFIDA DA CI TI DICE DI FARE MANOVRE IN VELOCITA', è il modo migliiore per far danni, e il biglietto da visita del principiante.
poi passi da me per l'aperitivo