Citazione:kermit ha scritto:
Io ho un T.A. ed un paterazzo 'molto' regolabile. Che con gli armamenti T.A non si scarichi la randa nella parte alta non è vero, ci si riesce anche se meno degli armi frazionati, quello che conta è avere una regolazione abbastanza cazzata delle sartie basse che tiene rigido l'albero nella parte bassa e che impedisce un'eccessiva curvatura.
Comunque per la cronaca con il vento forte (20-25 nodi) e tutta tela a riva le maggiori velocità ed angolo di bolina che ottengo con kermit sono con genoa cazzatissimo (ci riescono in pochi a cazzare come dico io) e[u] randa cazzata ma abbastanza scarrellata[u], in questa condizione ottengo equilibrio al timone e tanta ma proprio tanta velocità.
Ne approfitto per capire se anche ad altri T.A. capita la stessa cosa
Spiegami una cosa forse ovvia: scarrellato sopravento o sottovento?
domando questo perchè da quello che sapevo era che in presenza di vento debole si scarrela sopravento e al contrario , cioè con molto vento si scarrella sottovento per depotenziare un pò la vela, ma ultimamente ho letto che si fà anche al contrario , cioè con molto vento si scarrella sopravento.
Se me lo spiegate meglio vi sono molto grato
B.v.
Franco