Citazione:ale07 ha scritto:
[quote]kermit ha scritto:
Io ho già detto la mia e credo che bisogna distinguere quello che si fa in crociera rispetto alla regata.
In crociera
=============================================================
son due mondi diversi completamente differenti NON SI PUò fare il paragone minimamente
e anche il vento è un parametro relativo se io prendo una mano a 18 nodi
un altro la prende a 20 nodi
ma che significa e come ''io tengo più randa''
io ''ce l'ho più lungo''
io non uso neanche anemometro, anzi è meglio così le done non vedono il numeretto e non scassano ...
l'anemometro credo che serva a poco rispetto alle senzazioni
alla falchetta in acqua
al timone duro come una pietra
alla barca che parte in straorza
poi
25 e 30 nodi di vento reale se non vuoi stare in porto qua è conveniente imparare a gestirli come la normalità
bv
Quoto Ale.
In più vorrei dire, come tra l' altro è già stato detto, che tutto dipende. Non possono esserci regole fisse.
Ad esempio io già a 15 nodi devo ridurre il genoa (o mettere un fiocco), non tanto per lo sbandamento, ma perchè altrimenti il back wind ha talmente tanta influenza negativa sulla randa che perdo velicità.
BV