Rispondi 
Chiarimento sulle andature
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #58
Chiarimento sulle andature
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io ho un T.A. ed un paterazzo 'molto' regolabile. Che con gli armamenti T.A non si scarichi la randa nella parte alta non è vero, ci si riesce anche se meno degli armi frazionati, quello che conta è avere una regolazione abbastanza cazzata delle sartie basse che tiene rigido l'albero nella parte bassa e che impedisce un'eccessiva curvatura.

Comunque per la cronaca con il vento forte (20-25 nodi) e tutta tela a riva le maggiori velocità ed angolo di bolina che ottengo con kermit sono con genoa cazzatissimo (ci riescono in pochi a cazzare come dico io) e[u] randa cazzata ma abbastanza scarrellata[u], in questa condizione ottengo equilibrio al timone e tanta ma proprio tanta velocità.

Ne approfitto per capire se anche ad altri T.A. capita la stessa cosa
Spiegami una cosa forse ovvia: scarrellato sopravento o sottovento?

domando questo perchè da quello che sapevo era che in presenza di vento debole si scarrela sopravento e al contrario , cioè con molto vento si scarrella sottovento per depotenziare un pò la vela, ma ultimamente ho letto che si fà anche al contrario , cioè con molto vento si scarrella sopravento.
Se me lo spiegate meglio vi sono molto grato
B.v.
Franco

Secondo il mio modesto parere (prendila come una mia oppppinione), se scarrelli sottovento con la randa ben cazzata di scotta per non farla sbattacchiare, riduci l'angolo di incidenza ma conservi sempre potenza anche nella parte medio alta, manovra che potrebbe essere accettabile fino ad una certa intensita' di vento ma con mare calmo; con vento forte e mare agitato invece porterei il carrello leggermente sopravvento lascando scotta fino a portare il boma sottovento o al massimo in mezzeria, cosi' facendo scarichi la balumina (naturalmente controllando anche la tensione del vang )e quindi depotenzi la randa specialmente nella parte alta, salutare per lo sbandamento, ma quello che piu' conta e' che avrai una certa tolleranza sull'onda poiche' nel beccheggio ci sara' una parte della vela che portera' sempre, contrariamente al primo caso dove ci sara' un alternarsi tra il portare e non.
Anche la vela di prua naturalmente verra' regolata con la stessa logica.
Per quanto concerne il quando ridurre, come e' gia' stato detto, direi che dipende dalle caratteristiche che ogni barca ha nel reggere la tela.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2010 15:20 da einstein.)
31-07-2010 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 16.406 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  andature particolari. crafter 17 3.553 14-09-2021 20:51
Ultimo messaggio: marmar
  Andature portanti con catamarano fisiolaser 5 2.025 13-07-2021 08:57
Ultimo messaggio: albert
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 9.417 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Circuito autovirante Hanse: un chiarimento skybet 37 8.588 23-06-2020 16:41
Ultimo messaggio: zankipal
  Ma la discussione sulle vele in grafite ???!?!? irruenza 2 1.341 09-08-2019 17:36
Ultimo messaggio: WM@
  una curiosità sulle crocette acquartierate marcofailla 18 4.240 15-08-2018 19:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Andature rispetto al reale o all' apparente ??? Michele74 147 28.319 10-02-2018 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  Nuova vela per andature portanti Elvstrom grossifs 17 3.860 31-05-2017 22:12
Ultimo messaggio: dapnia
  sui gennaker e sulle barche che li usano ZK 64 12.233 14-03-2017 10:57
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)