Citazione:Nap ha scritto:
Citazione:cicciopettola ha scritto:
Citazione:Messaggio di Nap
ho un Volvo D2-75, un anno di vita con 150 ore di moto, sono andato in Croazia appena arrivato l'invertitore praticamente a smesso di funzionare.
Ho fatto le vacanze praticamente a Bozava, poi me ne sono tornato a casa alla ben e meglio.
Diagnosi del meccanico Volvo bisogna cambiare tutto il pacchetto dei dischi dell'invertitore credo ZF.
Io non ho mai sentito parlare di questo problema in motori nuovi, a parte il caso Yammar molto discusso.
Pensavo a Volvo come un motore di grande qualità ora non so!
Qualcuno ha avuto una esperienza simile e sopratutto come è stato risolto il problema, barca in acqua o sull'invaso?
Il mio meccanico sta valutando se fare l'intervento in acqua o a terra.
non ho capito solo una cosa
hai linea d'asse o piede poppiero?
il piede poppiero
bingo.
non c'entra nulla ma pure io quest'anno mi sono fatto 8 giorni di sosta a terra nel bel mezzo della crociera, barca in cantiere equipaggio in residence, per fortuna presso un villaggio turistico..
comunque io ho motore PERKINS 4.108 ed invertitore BUKH appunto con piede.. nel mio caso:
prima un paraolio del piede che s'era spezzato, poi attesa per
il ricambio del pacco frizione cotta all'interno dell'invertitore a causa
dell'acqua di mare penetrata dal piede, e che ne ha irrimediabilmente
emulsionato l'olio (i famosi 'dischi' di cui tu dici), infine il corretto settaggio della frizione stessa, che è una specie di orologio svizzero con tolleranze di montaggio al centesimo di mm, operazione di meccanica di precisione ma anche di alta dose di pazienza richiesta! (5 alaggi e 5 vari per altrettante prove in mare, non aggiungo altro!!!)
..meno male che almeno le famiglie si divertivano in villaggio, tra spiaggia, piscina, animazione serale e babydance...