Deepdiver
Amico del forum
Messaggi: 715
Registrato: Apr 2007
|
Il mito Volvo?, invertitore rotto AGGIORNAMENTO
Conosco personalmente Cicciopettola, il suo discorso fila, ci mancherebbe, ma a volte tende a guardare un po' troppo lontano.... della serie: 'Questo lo progettiamo così perchè non si romperà più', infatti se Davide avesse lavorato alla Fiat non ci sarebbero stati incentivi a tenere, ci sarebbero ancora le 127 con 900.000Km senza una rogna e la Fiat non avrebbe più venduto macchine....
A parte gli scherzi e la confidenza che mi sono preso nei confronti del mio amico, resto dell'idea che non possa essere un gioco a creare problemi risolvibili con poca differenza di viscosità.
Fermo restando che l'ATF e l'olio per motore sono molto diversi. In molti invertitori si prescrive l'ATF perchè l'invertitore in realtà somiglia più a un cambio automatico che a un sistema a ingranaggi sempre in presa con selettore come nelle auto tradizionali (dove si usano olii con viscosità SAE 120 - 130). Ma non è un cambio automatico e se l'ATF aiuta l'innesto, poi penalizza la marcia perchè è troppo poco viscoso. E allora la soluzione resta il SAE 30, oppure addirittura un multigrado 15W40, che da freddo è meno viscoso di un ATF mentre da caldo la sua viscosità aumenta (ma nella trasmissione non raggiunge mai i 100°C come nel motore, quindi non arriva a 40).
|
|
14-08-2010 03:15 |
|