Citazione:kermit ha scritto:
Esiste un attrezzo più o meno composto da un fusto di plastica una pompa a 220 AC di circolazione che pesca dal fusto ed ovviamente due tubi, uno di mandata ed uno di ritorno. Questo kit è tutto collegato con una specie di carrellino (almeno il mio).
Io lo acquistai per fare il carico, disincrostazioni degli impianti solari, ma ovviamente è lo stesso che si usa per disincrostare caldaie motori ecc.
Dopo aver preparato la miscela disincrostante nel fusto si toglie il termostato dal motore che verrà pulito a parte o sostituito e si richiuse il circuito. Il tubo di mandata viene allacciato all'ingresso della pompa a mare dopo aver tolto la girante, mentre il tubo di ritorno si allaccia al tubo che va allo scarico (ovviamente staccandolo dallo scarico stesso).
Si accende la pompa e si fa circolare il liquido svariati minuti, ovviamente nel fusto si vede quanta morchia e deposito arriva, se il liquidi s'intorbidisce molto conviene rinnovarlo diverse volte.
Quando il liquidi comincia a schhiarire si effettua un bel lavaggio con sola acqua distillata e si rimette tutto come prima.
Ciao grazie. E quale sarebbe il vantaggio rispetto a fare la stessa operazione ma facendo girare il motore che pesca in un secchio e risputa nello stesso secchio per qualche minuto?