Citazione:sailor13 ha scritto:
mi sembra che siano diversi anni che è stato abolito lo zero per i cellulari.
Si è vero (acuta osservazione!

). In effetti lo zero non c’è più dal 30.6.2001.
Secondo le informazioni sul sito del cantiere, il Guia 2000 fu costruito tra il 67 e il 69 (cercare sotto “prototipi sportivi”).
http://www.cantierisangermani.it/sito/set.htm
Qui invece si parla di una produzione di 6 barche gemelle, effettuata in Italia, su stampo del Guia 2000 di Falk modificato per la crociera da Frers (commercializzate come GERMAN FRERS 46).
http://en.cosasdebarcos.com/barco_362921...14552.html
http://www.yachtbrokers.it/barca18255.htm
Potrebbe anche essere che quella segnalata da rinovich sia proprio il Guia 2000 riconvertita poi a crociera/IMS negli anni successivi alla formula IOR, ossia quella dell’annuncio (risalente ad almeno 9-10 anni fa)
http://web.tiscali.it/guia2000/
caduta poi definitivamente in disgrazia, forse anche per la poca fortuna in classe IMS (dopo il 90). Peraltro nell’articolo (del 2004) si parla di un Guia 2000 “che non ebbe mai grande successo”.
Se è lei, allora ha uno scafo in sandwich costituito da un'anima di alluminio e due guance in fibra di kevlar come potrebbe essere guardando le foto. Anche gli interni (per quel poco che si vede) sembrano assomigliare (bianchi con pagliolo listellato).
Se così fosse avrei seri dubbi sul fatto che quel sandwich di 40 anni sia ancora in grado di reggere il mare, e può anche darsi che una verifica sui registri navali lo confermi.
Qui si parla piuttosto male del kevlar…addirittura dopo 1-2 anni.
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
Peccato

PS. È pazzesco vedere quante informazioni si possono ricavare da internet in neanche mezz’ora di ricerca.