Rispondi 
Quanto dura un albero in alluminio?
Autore Messaggio
barberi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 22
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #10
Quanto dura un albero in alluminio?
Quest'anno abbiamo in occasione del trattamento antiosmosi abbiamo disalberato e rifatto il sartiame.
L'albero (si parla di un carter 33) è della ditta Kempt Mast se ricordo bene, un unico pezzo, passante ad un ordine di crocette, montato nel 1977, quindi circa 33 anni.
Non sò molto della vita precedente comunque i risultati dell'ispezione sono stati i seguenti:
-profilo dell'albero, nessun problema, alla base fenomeni ossidativi limitatissimi (e con un albero passante che gronda sempre un poco di acqua alla base è stata una piacevolissima sorpresa) qualche sfregio sulla carrozzeria per i tanti anni di vita, testa albero perfetta
-ferramenta di ancoraggio delle sartie alte perfetta, qualche traccia di ossidazione nell'accoppiamento inox-alluminio che è stata eliminata e si spera fermata con abbondante uso di duralac
-ferramenta ancoraggio sartie basse (un perno in inox da circa 20 mm di diametro ospitato in un tubo orizzontale di alluminio che attraversa l'albero) perfetta
-sistema di boma girevole per terzarolare ruotando il boma e la trozza, perfetto
-accoppiamento crocette albero, sostituito un rivetto su mi sembra sei per lato, perche saltato
-testa crocette con sartie discontinue, grossi problemi di corrosione galvanica nell'accoppiamento alluminio-inox (la cartelle delle crocette in al molto leggera era praticamente finita), abbiamo risistemato tutto riempiendo con epossidica, quella parte del profilo serve solamente per il fissaggio della ferramenta inox che collega la parte bassa e alta delle sartie alte.
-sartiame alla vista ancora perfetto, ma comunque sostituito
-sostituiti alcuni bulloni di fissaggio con testa a taglio con altri uguali ma con testa a brugola (per facilitare eventuali nuovi smontaggi)
-canaletta interna per cavi elettrici in tubolare di alluminio perfetta per quanto visibile.
-rifatte completamente luci e windex
In definitiva pensavo molto peggio, l'unico problema quindi si è manifestato nell'accoppiamento inox-alluminio, quindi il consiglio è abbondare con fogli isolanti o con il duralac per limitare il fenomeno.
Saluto
01-10-2010 23:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 1.979 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Pulegge alluminio Wally 0 308 30-12-2024 17:17
Ultimo messaggio: Wally
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 861 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Randa dura da issare e ammainare Guido_Elan33 13 2.639 03-10-2023 09:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Catena grado 100 di alluminio ... 18 2.479 30-03-2023 16:56
Ultimo messaggio: Aquila
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.483 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  vita utile albero alluminio Sikander 24 4.156 29-05-2020 23:09
Ultimo messaggio: ZK
  Cursore in alluminio pepilene 13 4.726 12-10-2016 07:20
Ultimo messaggio: lord
  Bolina dura ... ma si può davvero? windex 74 14.113 07-09-2016 22:31
Ultimo messaggio: ZK
  Peso in sentina quanto migliora il rating Orc ? Chiodoni 18 7.954 02-02-2016 21:19
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)