Barra:
spazi in pozzetto;
hai la percezione dello sforzo, ti rendi conto subito se vai a finire in straorza.
Poi timonare sopravento con una mano allo stick e l'altra alle draglie appeso tipo prosciutto è impagabile.
Timone :
Hai sensibilità per il fil di ruota, in certe andature è stupendo stare alla ruota, e soprattutto è un divertimento unico con una barca sensibile, stringere il vento per crearsi apparente.
Piccola considerazione riferita alle chiacchiere, fatte insieme a MIndbomb, con l'armatrice del Walkabout 43 a Trieste: ha detto che il 90% di coloro che hanno visitato l'imbarcazione ( bella da sbavarci sopra ) hanno storto il naso di fronte al doppio timone a barra.
Qualcuno ha chiesto come mai mancasse il timone.
Qualcuno ha chiesto cosa fossero quei 2 bastoni dritti in pozzetto
