shabrumi
Amico del forum
Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009
|
Delfiniera in carbonio per code 0
Ragazzi,
è necessario che incominciamo a leggere 'tra le righe'.
Se lo facciamo ci rendiamo conto che non c'è una risposta per tutto.
O meglio: una risposta, in termini scientifici, ci dovrà pur essere! ma,
da un punto di vista commerciale, se io dovessi vendere qualcosa con un basso profilo economico:
una vela, una drizza, un moschettone, ad un target di clienti che non ci capisce niente, è verosimile(?) che mi metta ad applicare difficili e poco accessibili calcoli equazionaltrigonometrici quando ho la possibilita di applicare la filosofia che ho descritto precedentemente: 'stamoce dentro'.
Il che significa: utilizzo carichi di rottura sopradimensionati così so sicuro che non succede niente?
No, non è verosimile, e, aggiungo, è anche comprensibile.
Perciò, tranquilli, sopradimensionamo e tiramo a campà.
|
|
11-11-2010 07:32 |
|