Citazione:Palmitos way ha scritto:
sul motore c'è una maniglietta che dovrebbe essere la pompa di estrazione dell'olio esausto, vicino ad un dado che funge da tappo; ditemi se la sequenza è corretta:
svito il dado, gli affianco un recipiente e pompo fuori l'olio vecchio; verifico che sia tutto uscito con l'asta; metto l'olio nuovo, non so quanto ma verifico mediante asta il raggiungimento del livello max. Questo mi consiglia la logica. L'esperienza cosa ha da dirmi?
Ancora: se usassi un olio 10w - 40, considerando che non vivo al polo nord...?
Quando cambio l'olio del mio Ruggerini 12 HP classe 1980 seguo il procedimento che hai descritto, che è del resto quello riportato nel manuale del motore. Questo lo faccio fin dal 1998, senza inconvenienti. Quanto all'olio, sempre a far tempo dalla stessa data, uso un olio di una casa italiana, specifico per diesel ma non sintetico, gradazione 15/40.