Rispondi 
In quale andatura la barca e' piu' veloce?
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #25
In quale andatura la barca e' piu' veloce?
Ragazzi, non volevo tenderVi alcun tranello, volevo solo fare due chiacchiere con Voi, anche per puntualizzare sul discorso 'traverso' a prescindere, che ci e' stato insegnato.
Nel primo grafico appare evidente che l'andatura di maggior velocita' e' in funzione dell'intensita' del vento reale; si vede infatti che con soli 5 nodi di vento la velocita' max della barca e' intorno ai 3,3 nodi, raggiunti con un angolo al vento reale di circa 50°. Aumentando l'intensita' del vento, il settore di max velocita' ruota verso il traverso. Appare inoltre chiaro che, oltre all'intensita' del vento, incide anche il dislocamento, infatti nel diagramma successivo (barca a dislocamento leggero) si puo' notare che i settori di maggior velocita' sono piu' poggiati, con angoli di 85°/95° gia' con un vento di circa 7 nodi, velocita' di vento per cui la barca piu' pesante aveva invece un settore di maggior velocita' intorno ai 55°/60°.
Infine il terzo diagramma fa vedere come effettivamente il modo di andare in barca dipenda dal TIPO di barca. E' pur vero che si sono scelte ai due estremi barche con caratteristiche molto diverse, ma e' certamente interessante osservare come le velocita' siano totalmente diverse cosi' come la forma delle curve: a pari vento reale e pari andatura si hanno rapporti di velocita' (fra la barca piu' veloce e quella piu' lenta) di circa 2,7 nelle andature strette, per arrivare a 3,3 nel settore delle andature a forte planata. Si vede anche come le barche non dislocanti raggiungano facilmente velocita' superiori a quelle del vento reale, a partire da andature alquanto strette.
Tutto qua'...Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2010 04:26 da einstein.)
16-11-2010 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.589 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  come rendere veloce barca j22 Giuseppe.61 13 1.377 01-07-2024 11:44
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 17.573 20-11-2022 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.374 25-05-2022 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Quale vela per rollaranda? ventodiprua 13 3.068 17-11-2020 21:38
Ultimo messaggio: polohc
  Attacco stralletto., quale distanza da t.a. ? Naumachos 34 8.574 09-03-2020 18:22
Ultimo messaggio: Najapico
  Dimensioni polyant Flex ultra: buono per vele crociera veloce? kavokcinque 25 7.044 21-01-2020 01:32
Ultimo messaggio: kavokcinque
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.180 21-04-2019 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Quale randa in dacron ? anpast 29 10.798 16-08-2018 11:53
Ultimo messaggio: Markolone
  drizza randa quale scegliere Scetti 17 5.517 12-04-2018 07:36
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)