Rispondi 
Ruota 'furba'... per passerella....VIDEO
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #49
Ruota 'furba'... per passerella....VIDEO
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:sensi piero ha scritto:
ARIscusa...ANIMONE...ma volevo dire che...IO...non avere capito na' massa della tua obbiezioneBig Grin
Comunque...sarei curioso di sapere come fai a mantenere la passerella sollevata...sempre della stessa altezza.....diciamo almeno 4/5cm....per non flettere eccessivamente l'albero[?]

Non era un'obbiezione, ma una constatazione.

Su sempre la stessa altezza, in caso di banchina fissa, ovviamente non è possibile ma, come ho sempre fatto e come ho sempre visto fare, se sei in barca cazzi un po' più del dovuto il mantiglio (specie la notte tiri su parecchio, così non ti salgono in barca i topi [:o)]) e se devi scendere laschi il giusto.

[color=purple]Se sei a terra, una volta sceso, incroci le sospendite sotto la passerella e lei sta quel mezzo metro più alta.[color='purple][color=maroon]Se l'escursione di marea è molto ampia e veloce (fuori dal mediterraneo) certo può non bastare[color='maroon], ma hai lo stesso problema con il tuo sistema [color=limegreen]se la barca va molto più bassa rispetto la banchina, in quel caso le ruote non toccano più ma appoggia direttamente la passerella.[color='limegreen]Per il passaggio da 5/10 cm sollevata a tocca terra quando sali basta il normale allungamento di qualsiasi poliestere (anche se c'e' chi preferisce materiali più rigidi per poter salire anche con passerella non appoggiata).

Insomma, come funzionano le tue ruote penso di averlo capito, semplicemente non vedo nessun gran vantaggio rispetto quello che si è sempre fatto, tutto qui.

Poi se piace, piace Big Grin

BV

Un albero che flette per il peso della passerella o è un alberello di una barchetta piccina, o non è una gran cosa.

Per una nottata tranquilla un metro e venti più del dovuto, praticamente in verticale; ma è nel normale andirivieni da una barca in pontile che il su e giù diveta un lavorone.

Ai topi non serve la passerella, salgono dai cavi.

Mezzo metro più un metro e venti, e così il ragazzino non sale più e la signora di altezza 'mediomediterranea' fa il cinema per prendere l'incoccio.

Da me sale e scende spesso di un metro e venti in tre ore e se ci si mettono bora e scirocco poi... L'alto Adriatico è così.

E questo è uno dei limiti: non è un sistema perfetto, si può e si deve migliorare, è buona l'idea di partenza, che vede un problema, lo esamina e propone una delle possibili soluzioni. Va sviluppata.
23-11-2010 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito passerella Jonah11 1 207 02-06-2024 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 1.146 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 440 30-03-2024 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 31.952 29-09-2023 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Bavaria 37 vibrazioni ruota timone giucas 26 1.951 27-07-2023 21:41
Ultimo messaggio: MAXDV
  Chiavetta asse ruota timoneria Lewmar kavokcinque 21 1.943 02-04-2023 17:06
Ultimo messaggio: kavokcinque
  misure mozzo ruota timone vonkapp 2 681 07-02-2023 00:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Passerella pieghevole low-cost Brugolo 28 10.365 05-02-2023 20:36
Ultimo messaggio: rosama
  Problema attuatore ruota st4000 Francescobissotwo 3 815 29-10-2022 19:48
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 2.122 20-09-2022 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)