Citazione:mike59 ha scritto:
:)Kermit, mi spiace fare la parte dello scass. e insistere, ma è una qualità delle resine e non lo dice solo Zerbinati, anche la resina vinilestere, o l'isoftalica, alla fine, tra trent'anni, ma la fanno. Che poi tutti noi(di quelli che ricordano il buon ifix...)di una cert età abbiamo la nozione che la barca deve stare in acqua, deriva dalle vecchie imbarcazioni in legno che, effettivamente, lontano dall'acqua, andavano a ...ford.
Nessun problema Mike ognuno dice quello che pensa. Io dico che il problema dell'osmosi, per i cantieri che costruiscono con processi ben definiti e strutturati, è ormai una cosa che non esiste. Quando si costruiva in maniera artigianale e poco precisa circa 15-20 anni ci potevano essere dei casi, anche eclatanti.
In ogni caso non è che tenendo fuori dall'acqua una barca che fa osmosi gli risolvi il problema.
Anche sui trattamenti di recupero per l'osmosi ci sarebbe molto da dire, personalmente credo che nella maggior parte dei casi siano soldi buttati