Citazione:cap finistere ha scritto:
Grazie Daniele,
credo che cercherò un astina adatta e agirò con 'le mani della festa'...per incavo, intendi il buco sotto in modo che si riesca a far forza appena sotto la maniglia vero?Ne servirà uno molto stretto allora, oppure ho capito male?
Per caso ti risulta che ne esistano anche senza controdado ?
In barca praticamente mancano in tutte le prese e mi chiedevo se si sono persi o se non fossero mai esistiti.
Secondo te devo riordinarle alla blake o si trovano controdadi di bronzo del passo adatto anche in Italia?
Non sono sicuro di essermi spiegato. Per estrarre il cono bloccato devi spingerlo dall'esterno dello scafo verso l'interno e lo puoi fare bene con la barca in secco. Se la barca NON è in secco può essere fatto ma richiede due persone: una in apnea l'altra pronta a tappare la falla con il famoso pollice!
Supponiamo il primo caso: 1) leva completamente la flangia con i due bulloni, 2) fornisciti di un martello e un cacciavite philips del diametro di circa 8mm (o una asticella di legno duro dello stesso diametro), 3) infila da fuori il cacciavite nel foro del passascafo fino a battuta con il cono - se non arrivi facilmente a battuta senza impedimenti sospetti ci sono due possibilità o ci sono di mezzo alghe e schifezze da pulire oppure il diametro del cacciavite va diminuito, 4) batti un colpo secco sul cacciavite. Il cono dovrebbe saltare via senza dover battere pericolosamente.
I controdadi ci dovrebbero essere per sicurezza e, per quanto mi riguarda, io non ne farei a meno. Sono di bronzo e filettati in pollici quindi non semplici da trovare in Italia. Forse li devi ordinare in UK e la Blakes li fornisce ancora a chi vende i loro prodotti. Tieni presente (per esperienza personale) che i dadi Blakes seguono degli standard tutti loro! Prova a cercare se il precedente proprietario della barca li ha nascosti in qualche gavone.
Nessuno può affermare che le Blakes siano più 'belle' di altre saracinesche ma certamente sono studiate bene tecnicamente, sono sicure e durano molto di più della media (30 anni e passa senza problemi).
...un tipico prodotto inglese prima che anche loro decidessero che far fare le cose in estremo oriente costa meno!
Daniele