Citazione:studiodip ha scritto:
Citazione:sventola ha scritto:
hO INIZIATO ad usarlo con enormi vantaggi: una maggiore vmg a farfalla che posso fare più stretta (con maggiore vento apparente) . Tangoncino autocostruito da 50mm con doppia varea: lo consiglio anche in crociera soprattutto per queli pigri come me che difficilmente usano il gennaker seppur con la calza. ciao max
Quesiti:
Rispetto alle dimensioni del Genoa, in particolare la base, come hai calcolato la lunghezza del tangone?
Per angolo più stretto del fil di ruota intendi con la randa in false mure o un pò orzati?
Nel primo caso: ce la fai anche con le crocette acquartierate?
Nel secondo: il genoa non cerca di passare sulle altre mure?
1) siccome và stazzato (e con lo standart non è cosa facile-leggi l'inizio del 3d) l'ho fatto lungo esattamente come la mia stl (albero-strallo) e così lavora egregiamente.
2)per più orzati intendo rispetto alla randa: il genoa sopravvento ha il punto di mura leggermente più cazzato verso il basso con la balumina più stesa. Posso stringere (rispetto alla randa) di 10° 15° di più e il genoa rimane stabilmente portante. La superficie esposta è maggiore s come anche il vento apparente.
3) Le crocette non rappresentano alcun problema.
L'incremento di prestazioni è certo: prima di me ha iniziato ad usarlo un s.o.35 che in poppa (vele bianche) recuperava su tutti vsto una migliore vmg. Io l'ho usato solo nelle ultime 3 regate e soprattutto nella terza i risultati sono stato fantastici.
Considera che in irc lo paghi 2 o 3 secondi.
Eccoti una foto, anche se ero da solo e avevo regolato male la scotta genoa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .