Il progettita da un rake di riferimento, ma poi i centri velici cambiano anche in funzione del tipo di vele che si hanno o ai gusti personali del timoniere, e dei trimmer, non c'è un valore che è ottimo per tutte le barche.
In genere molto rake favorisce la bolina ma penalizza in poppa.
sul metodo da usare secondo me vanno bene entranbi, se la barca non è in assetto è meglio mettercela prima ancora di cercare il rake giusto, anche perchè vuole dire che non sta navigando nelle linee per cui è stata progettata e quindi anche il rake da progetto non ha senso, e comunque se è quello il volume immerso con cui naviga, non è sbagliato avere un rake di riferimento rispetto alla linea di galleggiamento.
Tanto come già detto non essendoci un valore assoluto non serve nemmeno avere un riferimento fisso, certo che su barche piccole il peso della gente che gira in coperta rende difficile l'operazione con il filo a piombo, su un 50 piedi si riesce bene