Rispondi 
scotte genoa
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #26
scotte genoa
Citazione:shabrumi ha scritto:
occhio a minimizzare l'allungamento elastico di una scotta.
Fabbroni sul suo libro riporta una tabella che mostra come, al 20% del carico di rottura, una cima di poliestere a doppia treccia subisce una allungamento di circa l'8% mentre una cima a doppia treccia con anima esotica solo del 2%.

Se prendiamo ad esempio un 38 piedi, con una distanza tra bugna del genoa 3 e winch di circa 3 metri, un allungamento dell' 8% significa ben 240 millimetri: praticamente un elastico al posto di una scotta...

Ok. Questo in teoria.
Vediamo in pratica.

Una scotta da 10 mm in poliestere doppia treccia di media qualità ha un carico di rottura intorno ai 2200 Kg. Il 20% fa 440 Kg.

Il Genova 105 di un Bavaria 34 sarà circa 25 mq.

Dalla formula (carico scotta = sup. velica * quadrato velicità vento * 0,02104) si ricava che la scotta di un Genova di 25 mq. sarà sotto un carico di 440 Kg con circa 29 nodi.

Ora mi chiedo: ma quanti di noi navigano in condizioni di vento che varia continuamente da 0 a 29 nodi?

Dalle mie parti esiste il Garbino le cui raffiche (che durano qualche decina di secondo) possono avere variazioni di 10-15 nodi e, detto tra noi, non ho mai notato che la mia scotta (poliestere doppia treccia di scarsa qualità) si comporta come un elastico.

Se navigo tranquillamente con 10 nodi e all'improvviso mi piomba addosso un groppo di 30 nodi, bè, credo proprio che le mie preoccupazioni saranno ben altre che mettermi a misurare di quanti cm si è allungata la scotta del Genova.

Resto dell'idea che si stia continuando a parlare di molta teoria e di poca pratica, visto che il quesito iniziale si riferiva all’alternativa tra scotta da 12 o da 10 mm.

Certo, se wake avesse manifestato l'idea di sostituire la sua scotta da 12 mm con una da 6 mm (sempre di poliestere), allora sono d'accordo che diventa prioritario interrogarsi su problematiche come carico di rottura e allungamento.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2011 03:13 da vento forza10.)
09-02-2011 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 3.401 30-11-2024 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  drizza genoa comet 38 torcido 4 684 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 14.056 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.248 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 3.088 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.152 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.120 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 8.657 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.027 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.897 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 16 Ospite(i)