Citazione:Messaggio di gourmet
Salve, mi è capitato di avere ambedue i frigo in tilt durante una navigazione un po' movimentata... entrambi montano compressori normali, i vostri come sono e come si comportano? mi è stato consigliato di sostituirli con compressori appositi per nautica in quanto dicono che i 'terrestri' non sopportano gli sballottamenti... sarà vero?? eventualmente se qualcuno ha montato quelli per i camper, come funzionano? N.B. parliamo sempre di mare mosso... anzi oceano mosso... ed anche parecchio... 

grazie a tutti e buon vento...
I frigo montati sui camper sono normalmente i cosidetti trivalenti. Come dice il nome, funzionano con corente alternata di rete quando il mezzo è collegato alla colonnina, con la corrente 12 v di bordo in marcia (in genere è previsto un relè che stacca il frigo a motore spento per non fottere la batteria) ed infine a gas durante la sosta in aree senza collegamento elettrico.
Il consumo quando alimentati elettricamente è elevato nonostante le prestazioni siano modeste, essendo il ciclo frigo ad 'assorbimento' senza freon e compressore.
D'altra parte è l'unico ciclo funzionante a gas (circa 300 g al giorno).
Sconsigliabile l'utilizzo in barca perchè:
-L'utilizzo del gas (oltretutto con fiamma libera in caldaia) non è sicuro.
Il ciclo ad assorbimento comporta una serie di travasi di liquidi (ammoniaca ed acqua, in elevata pressione di idrogeno) tra le varie apparecchiature del ciclo, molto sensibili all'inclinazione (si raccomanda di parcheggiare il camper in bolla) condizione difficile da garantire in barca a vela.
-Il rapporto consumi elettrici/prestazioni è molto sfavorevole rispetto ad un frigo a compressore.

