Citazione:Messaggio di geremia
La domanda è: per quale motivo sul collettore in ghisa è trattenuto questo residuo, e come mai invece nel tubo dello scambiatore di calore non si depositano sulla parete?
grazie
Intanto diciamo che è un difetto abbastanza comune, già verificato sul mio Volvo...
Il motivo per cui si formano è che dove arriva l'acqua di raffreddamento i gas di scarico si raffreddano bruscamente e una parte dei fumi con annessi residui di combustione condensano attaccandosi alla parete ruvida in ghisa.
Non si formano nello scambiatore perché lì c'è solo acqua di mare da un lato e fluido refrigerante dall'altra e i gas di scarico non passano nello scambiatore.
Il motivo principale credo sia la sezione di passaggio troppo scarsa e una miscelazione gas-acqua troppo brusca, credo anche che ci sia poco da fare se non pulire periodicamente il collettore di scarico.
Ho anche visto che qualcuno sotituisce il collettore in ghisa con uno in acciaio inox, sicuramente più liscio come superficie.
Saluti
Bludiprua