Citazione:The Prince ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti,
Per limare i comenti ho usato una comune levigatrice 'rettangolare' con carta grana 120 ,sconsiglio la rotorbitale il rischio di fare solchi e' alto ,il teak non e' stato scartavetrato se non in minima parte togliendo il sika in eccesso.
confermo e sono convinto che il sealer tropical teak della star brite sia uno dei migliori prodotti per il teak in commercio.
Questa mattina ho fatto una prova con una levigatrice rotorbitale che mi sono fatto prestare da un amico.
Facendo attenzione si può usare tranquillamente anche se la orbitale standard forse è più comoda.
Con la carta da 120 devi insistere molto anche perché in alcuni punti i comenti sono molto fuori (anche 2/3 mm.)
Ho provato con la carta 60 e si viaggia meglio; quando arrivi a togliere tutto il comento in eccesso, si leviga leggerissimamente il teak spianando un pò le 'rughe' dal legno.
Certo che per fare tutto il ponte mi ci vuole 1 anno !!!
Cmq il risultato sembra molto soddisfacente.
Vorrei capire se esiste un metodo tranquillo per accorciare i tempi di lavoro.
B.V.
Absolut