Rispondi 
Bolina con i plasticoni
Autore Messaggio
Oceanis Offline
Amico del forum

Messaggi: 607
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #29
Bolina con i plasticoni
l'anno scorso ho comprato un fiocchetto avvolgibile con sovrapposizione 100%, taglio biradiale, e mi è cambiata la vita! mai più genoa rollati e smutandati con delle convessità e delle pance da paura.

concordo con chi dice che sarebbe meglio uno strallo di trinchetta ma, come sicuramente saprà chi ha dato questo consiglio, significa rivoluzionare l'attrezzatura. intanto un albero con le crocette acquartierate ( si scrive così? ) mal si adatta alle volanti necessarie per evitare la flessione dell'albero quando si mette la trinca. poi nei moderni plasticoni ( come il mio ) non è così semplice mettere lo strallo di trinchetta. quindi, visto l'utilizzo medio che si fa con questi tipi di barche, meglio investire in un fiocchetto con taglio alto per poter affrontare con l'adeguata potenza senza sbandare il mare di bolina.

25/30 nodi con mare non formato, due mani alla randa e tutto fiocchetto li sopporta ancora benissimo di bolinone ( 40°/50° di apparente ) se le condizioni peggiorano si adottano le tipiche tecniche di 'sopravvivenza' con i plasticoni ( dal giù tutto e via di motore, al poggiare senza randa col solo fiocco, al bolinare largo largo sempre col solo fiocco magari aiutandosi con il motore )

queste tecniche, che ho sperimentato anche personalmente, sono magistralmente descritte nel libro 'Manovrare la barca a vela' di Barbanson che consiglio a tutti gli armatori di plasticoni ( i marinai di barche marine non ne hanno bisogno )

bv
02-03-2011 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 4.798 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.922 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.800 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.367 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 3.296 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 11.166 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.706 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 6.178 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Bolina: scarse prestazioni Gambetta 77 13.912 06-10-2018 21:36
Ultimo messaggio: nape
  Flusso attorno imbarcazione a vela di bolina einstein 5 2.436 09-12-2016 19:42
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)