Rispondi 
Bolina con i plasticoni
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #35
Bolina con i plasticoni
io ho letto un librone che parla soltanto di vele...ora no ricordo il nome. QUesto libro, molto tecnico e ben fatto, fa capire tutti i principi che ci sono dietro la vela e fa capire anche perchè oramai i genova con grande sovrapposizione non si usano più. In pratica fa capire che il fiocco è la vela più importante, come dice zk...è il vero propulsore, mentre la randa serve solo a bilanciare ed equilibrare la barca. Inoltre, in barca a quanti pensavano che l'effetto venturi creava un'accelerazione nella cavità tra fiocco e randa, è vero l'incontrario e, quindi, randa e fiocco da sole, hanno un effetto molto diverso rispetto a quando 'viaggiano' insieme. Da qui avevo intuito che alla fine, forse, in certe condizioni di tanto vento è meglio andare di solo fiocco anche di bolina (ovviamente non con il fiocco rollato, ma con un fiocchetto, una trinchetta o una come quella che ho preso io). Nel fare delle prove, però, mi sono sentito poco sicuro e a sensazione ho intuito che con vento maggiore avrei avuto problemi.
Allora forse con vento sopra i 30/35 nodi, prendere tutte le mani ( ame ne ha solo 2 purtroppo e non posso fare altro), appiattire al massimo le vele, svergolarle il più possibile e portare la randa molto aperta. Se si dispone del solo rollafiocco, regolarlo per bilanciare la barca (considerato che sulla randa no si potrà agire più di tanto) aprendolo o chiudendolo quel tanto che basta. Se poi si ha la possibilità di una stormbag o altra vela piccola per la prua, ben venga.

Con il cigale 14 di mio zio in sardegna abbiamo navigato con 30/35 nodi con trinchetta ed una sola mano alla randa (tenuta molto aperta)...e la barca saliva benissimo sulle ripide onde che trovavamo di prua. Senza trinchetta mi sa che ci saremmo bagnati tanto!
03-03-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 4.821 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.933 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.804 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.398 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 3.314 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 11.192 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.740 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 6.240 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Bolina: scarse prestazioni Gambetta 77 13.924 06-10-2018 21:36
Ultimo messaggio: nape
  Flusso attorno imbarcazione a vela di bolina einstein 5 2.448 09-12-2016 19:42
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)