LiberaMente
Senior utente
Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007
|
Bolina con i plasticoni
Io con solo fiocco ho navigato spesso, se c'è vento e tanta onda e voglio andare tranquillo è il modo migliore. La barca sbanda meno, cammina benone e non tende all'orza. Il solo fiocco a riva è anche il modo migliore di affrontare ingressi nei porti con onde frangenti ...
L'ultima navigata con solo fiocco la ho fatta da Ostia a CIvitavecchia col libeccio, vento fino a 32 nodi, onda al traverso imponenente, in due in barca col timone automatico che lavorava senza sforzi, tranquillamente seduti in pozzetto a chiaccherare. Si può anche stringerci, i 50-52 sul reale si prendono senza problemi.
La mia barca non è un plasticone, pesca 2,65 ed ha profili di prua fini, timone molto allungato, ma lo facevo anche col comet 1050, con un crocierone moderno non so ma credo che sia un comportamento normale.
Mai invece con tanto vento e onda randa e motore per risalire, senza tela a prua le barche a vela vanno da cani sul mare formato, e comunque navigare col motore con barca sbandata e tanti sbattimenti che mandano in emulsione la porcheria che sicuramente hai nel serbatoio non è proprio da furbi ...
|
|
03-03-2011 00:19 |
|