mikael
Senior utente
Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009
|
Bolina con i plasticoni
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Kermit, secondo te perchè è da suicidio andare con il solo fiocco arrotolato? è un problema di sollecitazione eccesiva o sbagliata dello strallo? o perchè non si riesce a bolinare? O cos'altro ancora?
Perchè nella bolina stretta (non tanto per farla ma perchè hai bisogno di farla!) rollando il genoa hai la vela a centro, forse più alta che bassa e la sollecitazione dello strallo avviene in maniera anomala, inoltre se non hai la randa i carichi sulle manovre e sul rigging sono asimmetrici e credo che a forza di prendere colpi sullo strallo di prua prima o poi qualcosa ti salta.
Nell'ultima regata abbiamo affrontato vento e mare abbastanza duro ed avevo non a caso il genoa rollato, lo scottista (Dru) mi diceva continuamente che a lui sembrava che lo strallo fosse lento mentre era tirato come una corda di violino ed avevo il paterazzo 1X64 cazzato al massimo. Nella bolina stretta i colpi sono notevoli.
Poi molti ne parlano senza averlo provato ed allora vengono fuori le leggende.
Dal traverso in poi è un'altra storia ma non confondiamo le due cose
con Giuliano ci faccio regate da almeno 6 anni, i 40 insieme l' abbiamo presi solo una volta e giocavamo a tenere fuori piu roba possibile.
se ci fossero state le rispettive Anne a bordo sarebbe stato molto diverso.
la maggior parte delle barche con cui navigo vengono armate da regata, non ricordo piu come si andava col rullafiocco, l' ho sbarcato alla prima occasione e non ne sento la mancanza.
mi spiace che vi causi tutti sti problemi ma non potete toglierlo?
non potete organizzarvi per un cambio di vela... che siete tutti timonieri?
perdonate l' ironia ma se vi sembra difficile cambiare una vela.. ci so i motoscafi che vanno senza!
 
|
|
03-03-2011 06:06 |
|