Citazione:ZK ha scritto:
non e' che conosco tutti i plasticoni, di 411 mi sembra che sia pieno il mare, mi sbaglio con altre barche?
a occhio ha una trentina di metri di randa e 50 di genova se la p e' 12 metri con la prima mano diciamo a 1.5 metri si tolgono gia quasi 10 metri, con la seconda ne restano dieci... che vogliamo fa prenderci in giro... che stia su un fazzoletto o nulla dove sta la differenza?
che il genova rullato non sia una buona vela per fare bolina mi sembra che tutti siano d'accordo!
uno chiede un consiglio, spero che voglia solo una conferma, immagino che qualche miglio e qualche prova l' abbia fatta!
poi ci so quelli che partono per la sardegna con 30/40 nodi previsti sul naso.. se non era per una regata non poteva aspettare due giorni? io fatico molto a capirli i croceristi, magari si fanno il riscaldamento, il dissalatore e la connessione satellitare, ma non guardano le previsioni e risparmiano su una vela e uno strallo? 18 ore inqualificabile per risparmiare un cambio vela... ma prendete in giro me o fate tutto da soli? e c'e pure che li quota?

Caro ZK ora ho la certezza che tu sulla Sardegna ed il maestrale non sai quasi nulla e forse hai esperienza quasi zero.
Non sai che il maestrale non rispetta nessuna previsione meteo e che nessun crocierista di buon senso partirebbe per la Sardegna con le previsioni di 30 nodi di maestrale ma nemmeno con 20 o 15 nodi.
Se è successo è perchè le previsioni davano buono ed è una cosa ricorrente, i marinai di esperienza lo sanno molto bene.