Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Scusa niki se spezzo una lancia in favore dei plasticoni.
Se si deve attribuire loro un difetto (per molti ma non per tutti), è senza dubbio l'angolo di bolina stretta, vuoi per il pescaggio ridotto, per l'armamento poco spinto, per le forme piene di prua etc. etc., ma qui mi sembra si tratti di ben altro.
Prendiamo i tuoi dati e proviamo a fare due conti: barca di 12m, 15 nodi di vento reale con un apparente a 55°. Se stimiamo la velocità della barca attorno ai 7 nodi, secondo me per difetto, risulterebbe un'intensità di apparente di ca 18 nodi e un angolo al reale attorno agli 80°.
Se invece consideriamo i 55° reali e una velocità imbarcazione ipotetica di 6,5 nodi, avremmo un apparente di ca 19,5 nodi con un angolo di 40°.
Mi sembrano dati condivisibili che qualche ADV potrebbe confermare se non migliorare.
Quindi, dire che un 40 piedi, se pur da crociera, con 15 nodi a 80° al vento reale sia ferma....
[?]
einstein mi hai frainteso ( o io mi sono espresso male, che è lo stesso
).
Non intendevo ferma come velocita', bensi che non riesce a scendere sotto quell'angolo, stringendo di piu' si ferma.
Anzi devo dire che l'Oceanis 40 ha delle discrete prestazioni, io criticavo l'angolo di bolina, sarai daccordo con me che si puo' far di meglio.
Nikisail guarda che a volte se ne dicono tante e poi tutti questi luoghi comuni non trovano riscontro pratico. L'Oceanis 40 non lo conosco ma non credo che sia una barca che non stringa o meglio che non stringa come si vuol far credere.
Io ho un 411 che è il re dei plasticoni (nel senso che è la più costruita in assoluto) e anche su questa barca se ne sono dette di di cavolate, sta di fatto che lo scorso anno a Cala Galera (tra le boe e non nelle alture!!) ho chiuso secondo di campionato contro GS 40 e GS45.
Anche domenica che c'erano le condizioni per bolinare nel contesto di questa discussione, cioè mare formato e vento intorno ai 30 nodi correvamo in reale (ovviamente prima che mi abbattessero
)al pari dei First 40.7 con vele inferite e tutto quello che qualcuno quì cerca di decantare come benefit della navigazione dura, la realtà è che noi navigavamo veloci e tranquilli con la barca sotto controllo gli altri straorzavano e facevano numeri da circo mai visti e difatti uno in piena straorzata e fiocco al collo ci ha colpito sul lato sinistro di poppa decretando la fine della nostra e della sua regata
Kermit tu hai speso energie, tempo ,soldi ecc per ottimizzare la tua barca al meglio ed i risultati ti danno ragione.
Come ho gia' scritto, credo che al di la' del progetto le regolazioni siano fondamentali.
E comunque se tu hai avuto in regata tra le boe quei risultati credo che anche il manico conti, o no?
