Rispondi 
S.O.S. Restauro carena
Autore Messaggio
gabriele 72 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 10
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #8
S.O.S. Restauro carena
ciao io se ti posso dare un conziglio, stò facendo lo stesso lavoro sul mio San Giovese da 8 mt.
Io ho sabbiato tutta l'opera viva con microsabbiatura a sfere sulla deriva in ghisa prima l'ho passata tutta con frullino con disco lamellare grana 40 per levare il grosso e poi l'ho sabbiata (fatto giusto ieri) e poi gli ho dato subito due mani di primer ipossidico per isolarla in quanto la ghisa messa a nudo fa la ruggine (ossido) tempo poche ore comunque l'ho scollegata dallo scafo calandola circa 5 cm quel poco che basta per lavorare sia sullo scafo che sulla deriva.
Per quanto riguarda lo scafo se non lo puoi sabbiare per fare un ottimo lavoro risolutivo e duraturo! puoi usare una piallina elettrica da legno passandola sullo scafo in maniera uniforme e non ripetitiva trovando lo spessore giusto tramite la regolazione della lama se decidi di levare il gelcoat (visto che è rovinato) fai il lavoro migliore,
fatto questo e quindi portato lo scafo a vetroresina o guasi fai un bel lavaggio di tutta la carena se fatta con acqua calda è perfetto, quindi aspettare uno o due giorni per far asciugare tutto e poi una passata uniforme con resina epossidico pura appena incomincia a catalizzare ri passare un altra mano con addenzante micro filler nero di carbonio e cosi via per almeno 4 mani conzegutive (premetto eventuali stuccature fatte con stucco epossidico le fai dopo la prima mano di resina questo verra fatto a tutta l'opera viva compreso la deriva . io personalmente stò usando il 10 10 della cecchi e mi trovo veramente bene
06-03-2011 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 82 10.967 07-01-2025 00:37
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 501 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 1.543 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 719 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 4.247 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Carena a zero e osmosi - topic definitivo Sciallet 12 4.234 06-11-2023 15:42
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 4.387 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.037 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 13.165 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.839 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)