Rispondi 
FILTRO OLIO
Autore Messaggio
miomare Offline
Amico del forum

Messaggi: 126
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #18
FILTRO OLIO
Perdonatemi, sarò un'ignorante buzzurro ma certe esagerazioni non le comprendo.
Il mio motore è un Volvo 2300 aspirato 'marinizzato'.
'Marinizzato', di massima, significa braccio più lungo della pompa olio all'interno della coppa e tutta quella serie di orpelli che lo raffreddano, in sostituzione del classico radiatore e della purtroppo inquinata aria che ci passa attraverso.
Il che significa che il mio 'marinizzato', svolge lo stesso lavoro (ed è molto meno sollecitato) di quello nel cofano mia autovettura (anch'esso aspirato e di pari cilindrata).

Sull'auto, (almeno io) effettuo un cambio completo dell'olio (e relativi filtri aria/nafta) ogni 20.000 Km. (media di percorrenza circuito stradale misto 50Km/H). Dovrebbe significare, se non erro un cambio ogni 400 ore.
Capisco che la nautica è un hobby da ricchi (o almeno la maggior parte della gente lo reputa tale), quello che capisco meno è lo spreco (inquinamento a parte)....
Posso arrivare a comprendere un'intervallo di 200 ore(è già faccio uno sforzo), al di sotto di tali valori, almeno a me, sembra assurdo.
L'olio perde di viscosità con l'uso non riposando tranquillamente nella coppa quando la barca sosta di più nei periodi invernali

Scusate, dimenticavo, non credo che nella coppa dell'olio del mio vecchio scassone a ruote si formi meno condensa di quanta se ne formi
in quello a vela....
In tanti anni di esercizio, togliendo il tappo dell'olio dai due motori, non ho mai trovato traccia di quella 'cremina gialla' ingenerata dalla presenza di acqua, inauspicabile quanto ottimo segnalatore di 'allerta' sullo stato interno del motore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2011 23:33 da miomare.)
08-03-2011 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 18.166 oggi 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 14 4.014 oggi 07:43
Ultimo messaggio: kitegorico
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 379 04-09-2025 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 151 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.542 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 234 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 296 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.820 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.113 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 861 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)