Elf
Senior utente
Messaggi: 1.097
Registrato: Oct 2005
|
Era proprio la girante...
Quoto Kermit. D'accordo che al primo giro le palette piegate nel senso sbagliato si raddrizzano, ma perché far subire questo stress alla girante, quando è facile evitarlo: quando si apre il coperchio della girante, se non è indicato il senso di rotazione (nel mio motore è inverso al senso di rotazione del motore stesso) si fa girare il volano a mano e si segna il senso di rotazione dell'asse girante, sul bordo della pompa, con un pennarello indelebile, buono per le prossime volte. Poi si introduce la girante, ingrassandola non serve legarla, avendo cura di piegare le palette nel verso giusto. Operando in questo modo non ho mai trovato una girante rotta, neanche dopo due anni, salvo, al massimo, una paletta con una leggera crepa alla base, ma ancora ben attaccata.
Una girante distrutta come quella di RMV2605D non l'avevo ancora vista in vita mia. Anche secondo me c'è qualcosa che non va all'interno del corpo pompa.
|
|
09-03-2011 20:57 |
|