RMV2605D
Senior utente
Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009
|
Navigazione in solitario
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
[
Forse tu dovresti imparare a leggere prima di dare consigli non richiesti.
Rispondevo a Bifrak su cosa si può fare del MOB Raymarine una volta caduti fuori bordo, ovviamente se non sei caduto fuori bordo non serve!
Concludevo che se sei caduto fuori bordo, legato corto o lungo, con o senza un aggeggio del tipo in questione le speranze di salvezza sono vicine a zero.
La morale ovvia è quella di sempre, non bisogna cadere fuori bordo.
Poi credo che ognuno possa scegliere come impiccarsi, anche Eric Tabarly, che non credo fosse uno sprovveduto, non amava troppi impicci, e ci ha lasciato la pelle a 67 anni.
Io, anche senza i corsi da te proposti, sono ormai arrivato ai 70 anni ed anche io penso di avere il diritto di fare in barca quello che mi pare, sopratutto se sono solo.
  
Se la tua era una risposta privata, hai sbagliato posto ma in realtà tu hai scritto
Citazione:'Se sei solo e cadi fuori bordo, legato corto muori appeso, legato lungo muori annegato in breve, meglio senza nulla, muori in pace con calma!'
mi pare quindi di saper leggere e non credo tu non sappia scrivere.
Non tirare fuori Tabarly, per favore, pessimo testimonial della sicurezza infatti proprio di quello è morto.
Questo è un forum di vela frequentato da velisti capaci e non, se scrivi che il sogno della tua vita è morire affogato o di ipotermia dopo che la barca ti ha lasciato, liberissimo di farlo.
Scrivere che legarsi non serve, NO, scrivere che se sei legato corto muori appeso è un falso.
Sei arrivato a 70 anni senza partecipare a corsi, ma dal tono della tua risposta neanche a discussioni serie su questo argomento.
Se poi l'approccio alla sicurezza è quello che hai espresso con
Cosa volete, la barca è libertà!
Citazione:'Come tutti, ho giubbetti autogonfiabili, Jack lines etc ma, non li uso mai!
Tranne che in pieno inverno non uso neanche scarpe, non uso vestiario supertecnologico ma al max una tuta e qualche maglione vecchio (anche bagnata la lana isola).
Senza lacci ed impacci si và molto meglio, poi basta usare il manico, e se non basta...pazienza!'
alle dotazioni di bordo che non usi, aggiungerei anche un cornetto
Buon vento
Mi confermi il detto 'non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire', comunque grazie per il prezioso consiglio, non ho cornetti a bordo ma ...se lo dici tu, che te ne intendi... provvederò (non ci credo ma non costa nulla...)
Buon vento anche a tè, passo e...chiudo.
 
|
|
10-03-2011 20:53 |
|