gourmet
Senior utente
Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008
|
Navigazione in solitario
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:perez ha scritto:
Se mi posso permettere:
son daccordissimo sull'uso della life line,sempre daccordo sulla sicurezza,
ma se si naviga con barche a pozzetto centrale super riparato,
e tutto rimandato appunto in pozzetto,
tipo H.R.,amel,beneteau cc,jeanneau cc,bavaria cc, ecc.ecc.,
credo si riduce di molto il rischio.
Quando si stà in pozzeto naturalmente,non in giro per la barca.
invece si guarda molto l'estetica delle barche ,
e quindi, poi si và a timonare a 50cm dalla poppa come sulle molte imbarcazioni moderne di adesso,(e magari anche senza specchio di poppa)un onda un pò più alta, e sei in acqua.
buon vento
come non quotarti...
ecco perchè ci son barche fatte per navigare...
e barche fatte per la gita fuoriporta... o foriporto...
in certe condizioni il pozzetto centrale è di per se una sicurezza...
ma se esci... e prima o poi devi uscire... allora l'imbragatura è sempre indispensabile...!!! Per bravi che possiamo essere ricordiamoci sempre che:
[size=3]UOMO A MARE... = UOMO MORTO...!!![/size]
mmmmmh.[V]forse ricordo male, non so dove,dovrei riprendere alcuni letture su quale barca scegliere al momento dell'acquisto, ma sono fuori sede. Ecco i ricordi:
-con forte rollio è più facile essere sbalzati fuori, ci si trova più in alto, punti di appoggio più lontani;
-maggiore frequenza di incidenti nel momento in cui si decide di uscire dal pozzetto centrale.
Mi auguro di sbagliare, oppure il concetto di un pozzetto centrale più sicuro è un luogo comune da sfatare, statistiche alla mano.
Dipende sempre da che tipo di pozzetto hai... e comunque quando esci è semplice buon senso legarsi... specialmente se sei solo o se c'è mare
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
|
|
18-03-2011 17:18 |
|