mantonel
Senior utente
Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005
|
Puzza gasolio riscaldatore eberspacher
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Se voglio ricambio d'aria, apro un po' il tambuccio o un passo d'uomo o un oblò...non vedo il problema...
Ciao
In realtà qualche problema c'è.
Il volume d'aria immesso dal ventilatore è notevole (dipende dal modello ed è riportato nelle caratteristiche tecniche) e non è mai pari al ricambio di un tambuccio etc. Avrai comunque sempre immissione di aria viziata (+ CO2 della norma) perchè riciclata con possibili conseguenze quali sonnolenza, facile predisposizione al mal di mare in soggetti più sensibili (tra questi certamente i bambini)e cefalea, oltre ad un aumentato consumo di gasolio, chiaramente per permanenze prolungate ed in presenza di più persone.
Certo che se non hai installato il sensore della temperatura e decidi di spostare altrove l'aspirazione, l'unica regolazione che hai a disposizione è agire sulla manipolina.
E' probabile che in linea di principio tu abbia ragione in merito al comfort.....ma io ho solo la manopolina del reostato, dunque non il termostato.....inoltre il tasso di CO2 non credo sia diverso da quello che si rileverebbe ad eberspacher spento nelle medesime condizioni.....e per quanto riguarda il consumo di gasolio, anche se irrilevante, credo che il riciclo ne faccia risparmiare, anche se apro qualche fessura nel passo d'uomo, dato che l'aria da trattare e' sicuramente a temperatura più elevata di quella esterna.
Ciao
questo e'fuori discussione e comunque...il consumo non e'cosi irrilevante se si tiene sempre acceso...
|
|
24-03-2011 03:59 |
|