Rispondi 
regolazione vele in laminato
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.898
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
regolazione vele in laminato
Sostituire le manovre in poliestere (drizza e tesabase in particolare) con manovre in materiali meno estensibili è cosa buona e giusta.....altrimenti è inutile avere una vela rigida che 'viene giù' o si ingrassa quando si cazza, vanificando le regolazioni.

Alla base di una vela in laminato non dovrebbe essere necessario far assumere la forma 'a cannolicchio', a meno che non abbia uno shelf (grembialina) in tessuto morbido....

Poi, come dice einstein, vi sono situazioni in cui la base va cazzata ed altre in cui va lascata.....non sempre va bene lascare..

Ciao
30-03-2011 15:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.443 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.938 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.838 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.213 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.594 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.010 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  incollare vele in laminato ADL 19 1.823 03-07-2024 13:51
Ultimo messaggio: peternumber2
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.043 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.965 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 2.609 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)