Citazione:gimbo ha scritto:
Citazione:luciano sanna ha scritto:
ed a quel punto ti metti d'accordo con tattico e timoniere che incocci braccio e scotta con relativa apertura dell'oblò solo prima della boa da girare e sempre da sopravvento (le manovre da sottovento oltre il problema del peso come ho scritto sopra sono spesso incasinate con tutto che deve passare sotto il genoa e non abbiamo le braccia lunghe due metri!).
ma l'uscita dello spi dal passauomo e il passaggio sopra le draglie e sotto il genoa non diventa complicato e con molto attrito? Stai li sopravvento all'osteriggio per aiutarlo ad uscire?
Ciao
al mmomento dell'issata IN BOA di bolina e non alcuni minuti dopo, il tailer lascia il fiocco cazzato per aiutare la poggiata e questo già aiuta, inoltre io di solito mi tiro la base del genoa sopravento in modo da creare uno spazio di passaggio.un attimo dopo, senza neanche mollare la presa inizio l'ammainata.
per la cronaca faccio la stessa cosa in 470, però cazzando la scotta spravento al volo, mentre con l'altra mano butto il tangone a prua.
in questo modo lo spi sale più veloce. altra tecnica, ma da fare con poco vento è lo snake, ovvero: bolina, braccio in varea. il due inizia ad issare mentre il prodiere seduto a prua tiene lo spi tra le mani bello teso, per non farlo gonfiare. si arriva in boa che mancano si e no 3 metri da issare, a quel punto il prodiere apre le mani, il due issa tutto e il centrale apre la drizza fiocco.
spi a segno, fiocco in coperta dopo 5-6 secondi.