Rispondi 
confusione tra drizze e scotte
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #34
confusione tra drizze e scotte
Citazione:TestaCuore ha scritto:
non sono un velista molto diligente...ma la drizza e tutte le altre manovre mi hanno insegnato per prima cosa a lascarle (paterazzo compreso) quando si ferma la barca, anche per una breve pausa, perchè sono comunque stress.
L'unica cosa che mi viene da pensare è realmente l'eccesso di trazione che avviene quando aumenta la catenaria conforti venti. Può darsi che in quella occasione, con la drizza già cazzata a ferro, possa avvenire un eccessivo 'tiro' che abbia consumato man mano la ganascia.
tra l'altro, tra i tanti altir problemi che ancora ho e che nessuno pare vogli a risolvermi, pare vi sia un reak eccessivo dovuto ad uno strallo troppo lungo e ad un paterazzo idem troppo lungo che anche se cazzato a ferro non consente di avere una regolazione appropriata (a detta di un atrezzista del posto molto esperto a detta di diversi amici con più esperienza di me).

a fa i processi a volte si scopre anche l' innocenza.
pero le tue dichiarazioni se ti discolpano per un fatto ci costringono ad indagarti per altro!
hai voglia a cazzare la drizza col ventone se lo strallo e' in bando!
dai.. cambia sta pasticca e sistema l' albero.. vedrai che ti dura una vita il prossimo se fai le cose per bene.. lasciali perde i professionisti, impara a fartele le cose.. a parte che non sono difficili... alemno impari e pure uno sbaglio te lo ripaghi sia col piacere che col risparmio.
non e' proprio vero che non la conosco la tua barca.. mi ricordo una sistema fatto con due bozzelli e una cima che serviva proprio per cazzare i paterazzi.. non aver montato quello mi sembra piu grave di averti montato delle drizze discutibili, non so sicuro che fosse sul 37 o sul 40 ma funzionava niente male.(so tre i bozzelli, in quello centrale ci fai passare una cima che va da un golfare di un paterazzo al paranco murato sull' altro.. mi sa un paranco a 2.. niente di costoso)
il rake dell' albero non si misura con la vista, si esce e si prova la barca.. orza giusta o orza troppo.. questa e' la risposta che deve dare il rake

amare le donne, dolce il caffe.
04-07-2011 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.523 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 uscite drizze piede d'albero Wally 22 1.080 27-04-2025 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze intrecciate - Capire se le drizze sono incrociate caesar27 29 4.097 27-03-2025 09:38
Ultimo messaggio: rebzone
  drizze: moschettoni vs grilli alx 31 8.785 09-12-2024 10:34
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 4.792 30-11-2024 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 1.096 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.090 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 2.887 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.767 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 3.609 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)